.png)
Terziario Donna
È l`organizzazione rappresentativa delle imprenditrici, associate al sistema Confcommercio, operanti nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e delle piccole e medie imprese.
Le imprese femminili rappresentate sono oltre 350.000.
I primi gruppi a livello territoriale sono stati costituiti negli anni ottanta e nel 1993 ha ottenuto il riconoscimento formale nello Statuto Confcommercio che, all`art.16, le attribuisce lo scopo di "concorrere per i particolari profili dell`imprenditoria femminile alla forza organizzativa e all`efficacia propositiva della Confederazione".
Attualmente è composta da 64 gruppi provinciali e 5 regionali.
Svolge, a tutti i livelli, una costante attività d’informazione, assistenza, formazione e supporto alle imprenditrici e a chi intende diventarlo. Le sue principali linee d’intervento si possono così riassumere:
- Assistenza e consulenza alle donne, imprenditrici o aspiranti tali, che hanno bisogno di orientarsi sul mercato del lavoro, di capire le opportunità d’inserimento e crescita della loro attività e professionalità
- Formazione finalizzata a far nascere e crescere una cultura della differenza di genere e nello specifico, una cultura d`impresa al femminile
- Informazione e approfondimento sulle politiche delle pari opportunità, nonché su tutti gli argomenti di generale interesse, visti da un`ottica di genere.
È presente, attraverso sue rappresentanti, nei seguenti organismi:
Comitato Nazionale di Parità e Pari Opportunità nel Lavoro, istituito presso il Ministero del Lavoro
Comitato per l`imprenditoria femminile, presso il Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità
Coordinamento Nazionale Donne d`impresa, formato da rappresentanti di 12 organizzazioni nazionali del mondo imprenditoriale.
Rete Imprese Italia Imprenditoria Femminile, costituita nel luglio 2012 presso Rete Imprese Italia.
Cabina di regia costituita presso Unioncamere a seguito di un protocollo d’intesa fra l`ente camerale e le associazioni imprenditoriali.
Tavolo di confronto permanente con le rappresentanze delle maggiori associazioni imprenditoriali istituito nel marzo 2013 presso il Ministero dello Sviluppo Economico.