.png)
IVA ed Ecobonus al vaglio del Governo
In queste ore il Ministero dell`Economia è alle prese con il solito problema: reperire risorse. Oltre al problema di scongiurare l`aumento dell`Iva che in assenza di interventi scatterà il primo luglio, si sta cercando di "coprire" la proroga delle detrazioni per l`efficienza energetica e quelle per le ristrutturazioni edilizie, entrambe in scadenza il 30 giugno. Il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, ha affermato che sulla proroga almeno al 2013 c`è sintonia con il Tesoro. Inoltre, la scorsa settimana la commissione Ambiente della Camera ha approvato all`unanimità una risoluzione impegna il governo a prorogare tanto le detrazioni del 55% per i lavori di efficienza energetica, quanto quelle del 50% per le ristrutturazioni, allargandole al consolidamento antisismico. La proroga fino al 30 giugno 2014 del bonus ristrutturazioni costerebbe 7 milioni di euro per il 2014 e se poi diventasse stabile, gli oneri ammonterebbero a 359 milioni per l`anno 2015, a 482 milioni nel 2016 e a 369 milioni per l`anno 2017. Una semplice proroga fino a dicembre 2013 di entrambe le agevolazioni richiede circa 200 milioni che a via XX Settembre stanno ancora cercando. Intanto dalla relazione tecnica al decreto sulla sospensione dell`Imu, risulta che il mancato gettito che rimarrà dunque nelle tasche dei contribuenti, ammonta a 4,8 miliardi.
Condividi questa pagina: |
|
|
