.png)
Promoviamo la bellezza e l’unicità del nostro territorio rimanendo al fianco delle nostre imprese operanti nel turismo e dando loro l’opportunità di essere continuamente aggiornate su bandi, attività e iniziative legate al settore turistico regionale e nazionale per poter garantire ai visitatori un offerta sempre migliore ed efficiente.
"Calabria in tour". Opportunità per l`internazionalizzazione delle aziende calabresi
Il progetto realizzato da Unioncamere Calabria e cofinanziato dalla Regione Calabria - Dipartimento Presidenza, Settore internazionalizzazione - si pone l’obiettivo di aprire a nuovi mercati (Olanda, Romania e Repubblica Ceca) le PMI calabresi...
Estate 2019. Gli italiano tornano a viaggiare
Ricerca Confturismo "Le vacanze degli italiani": tra giugno e settembre partono in 32 milioni, ovvero il 72% della popolazione contro il 69% dello scorso anno. Il budget medio è di 950 euro (+14%), all`estero va il 23%. Patané: "turismo bene cruciale per l`Italia"...
Canada. Nuove opportunità per le imprese del turismo calabresi
“Wine and Travel Italy Presents: Calabria” questo il progetto promosso dalla Camera di Commercio Italiana in Canada in cooperazione con la Regione Calabria che prevede lo sviluppo dell’offerta del turismo enogastronomico del territorio calabrese, legato alle produzioni food & wine...
Turismo, un`impresa su tre parla al femminile
Delle 459mila imprese che svolgono attività turistiche attive in nel secondo trimestre del 2017 (pari al 7,6% delle imprese totali), il 29,7% - quasi 1 su 3 – è gestito da donne contro un tasso medio di femminilizzazione in Italia del 21,8%....
Un`estate da ricordare per il turismo. E l’autunno promette bene
L`indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l`Istituto Piepoli- diffuso in occasione dell`apertura del TTG di Rimini, dove Confturismo-Confcommercio è presente con uno stand a disposizione di operatori e visitatori – a settembre tocca quota 64 punti, un punto rispetto allo stesso mese dello scorso anno e cinque in meno sul mese precedente, dimostrando - data la stagionalità - l`ottima salute del settore. ...
Continua la spinta economica del turismo
Osservatorio Confturismo-Piepoli: l`indice di fiducia del viaggiatore italiano raggiunge nel mese di agosto un valore pari a 69 punti, vicino al massimo annuale. Spinta economica e destagionalizzazione come fattori chiave...
Fiducia al massimo per i turisti italiani. In cerca di riposo, cultura e buon cibo
L`indice di fiducia del turista italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l`Istituto Piepoli, raggiunge nella rilevazione di luglio il valore massimo dell`anno a quota 70 punti, uno in più sia rispetto allo stesso mese del 2016 quanto in confronto al mese precedente....
Quattro italiani su cinque scelgono il Belpaese per le vacanze estive
Quattro iltaliani su cinque scelgono di restare nel Belpaese. La conferma arriva da uno studio condotto da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l`Istituto Piepoli. L`indice di fiducia del viaggiatore italiano resta alto e si attesta a quota 69 punti....
Per il turismo arriva un`estate da ricordare
L`indice di fiducia del viaggiatore italiano elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l`Istituto Piepoli, ha toccato a maggio quota 69 punti, ben 6 in più rispetto al mese precedente...
Ponte del 25 aprile: oltre sette milioni gli italiani in vacanza
Secondo un`indagine previsionale di Federalberghi, saranno esattamente 7 milioni e 514mila gli italiani che sceglieranno di fare una vacanza per un giro d`affari di 2,32 miliardi...
In crescita la voglia di viaggiare degli italiani
Osservatorio Confturismo-Piepoli: a gennaio l`indice di fiducia cresce rispetto ai due anni precedenti. Il turismo si conferma essere il motore della crescita italiana ed è essenziale puntare sempre di più sul settore...
Confcommercio. Il futuro della Calabria passa dal turismo
Buone notizie per il settore turistico calabrese. A tessere le lodi della nostra regione, infatti, è addirittura il New York Times, che inserisce la Calabria tra le 52 mete da visitare nel 2017. Lione: Il turismo rappresenta una delle poche leve economiche della nostra regione...
Turismo: Natale e Capodanno in doppia cifra
Indagine Federalberghi: 14,2 milioni di italiani si muoveranno, dormendo almeno una notte fuori casa, con un aumento dell`11,6% rispetto al 2015. Il giro d`affari sarà di 8,7 miliardi di euro (+9,5%)...
Osservatorio turismo: frena l`indice di fiducia
Il valore dell`indice di propensione al viaggio degli Italiani, realizzato da Istituto Piepoli-Confturismo, registra a settembre una brusca frenata rispetto al massimo storico di agosto. Si consolida il turismo nelle città d`arte...
Fiducia dei viaggiatori italiani al massimo storico
Ad agosto l`indice elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l`Istituto Piepoli è arrivato a 69 punti, con un aumento del 5% rispetto a luglio...
Segnali positivi in arrivo dal turismo
Per l`estate 2016 la Fipe-Confcommercio prevede che saranno 23,5 milioni i viaggi degli italiani, finalmente in crescita dopo sette anni in calo. In aumento anche le presenza turistiche (+3,5 sull`estate 2015). In vacanza il 28,9% della popolazione (+0,6%). Sette negozi su dieci restano aperti ...
Spiagge: concessioni prolungate fino al 2020
La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al decreto sugli Enti Locali che considera "validi i rapporti già instaurati e pendenti`. Costa: "primo passo verso la revisione organica della disciplina"...
Osservatorio Confturismo-Piepoli: estate 2016 migliore dello scorso anno
Osservatorio Confturismo-Piepoli: a giugno cresce la fiducia dei viaggiatori italiani, ma oltre un italiano su due crede che Brexit avrà un impatto sul turismo britannico...
A marzo continua a crescere il turismo
A marzo stabile il valore dell`indice di propensione al viaggio degli italiani, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l`Istituto Piepoli. Cresce la paura di viaggiare all`estero. ma i flussi restano stabili...
A Pasqua oltre 9 milioni di italiani in vacanza
Indagine Federalberghi: saranno quasi 9,7 milioni i nostri connazionali che per pasqua si concederanno un preve periodo di vacanza, scegliendo nel 91% dei casi l`Italia. Tra le mete prescelte il mare rimane il favorito...