.png)
Ddl spiagge ancora fermo, Patané: Beffa per il turismo. A rischio investimenti e lavoro
Se dovesse perdurare lo stallo al Senato del Ddl "Spiagge", sarebbero guai per gli investimenti e per l`occupazione. Luca Patanè, presidente di Confturismo-Confcommercio, ha espresso forte preoccupazione per quanto sta accadendo....
Sangalli: albergatori veri protagonisti del marketing territoriale
Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, è intervenuto a Rimini alla presentazione dell`ultimo volume della collana "Le bussole" prodotta dalla confederazione dedicata al mondo degli alberghi. "Mi fa molto piacere essere qui oggi per presentare, insieme all`amico e Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, il nono volume de Le Bussole di Confcommercio, la nostra Collana editoriale dedicata all`innovazione nel terziario di mercato....
Sconti online anche per gli alberghi
l ddl Concorrenza all`esame del Senato rende "nullo" ogni patto con cui una struttura ricettiva accetti l`obbligo di non offrire al cliente un prezzo inferiore a quello dei portali online....
Dal turismo estivo lavoro per oltre un milione di dipendenti
Indagine Federalberghi: I turisti stranieri in Italia generano quasi il 51% degli arrivi estivi (27,9 milioni), quota di mercato che si è sensibilmente ampliata negli ultimi anni (era infatti al 46% nel 2010), mentre il numero degli italiani è rimasto stabile a 27 milioni...
Indagine Federalberghi. Tra gli italiani cresce la voglia di ponte
Indagine Federalberghi: saranno circa 7,15 milioni (rispetto ai 6,14 milioni del 2015) gli italiani che approfitteranno del ponte del 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive...
Estate positiva per gli alberghi italiani
Per il turismo alberghiero è stata un’estate positiva (+4%) e i primi nove mesi del 2015 hanno confermato la ripresa del settore. Ciò emerge dai dati forniti da Federalberghi nel corso della Fiera di Rimini...
Alberghi: dalla Camera via libera all`emendamento Booking
Saranno nulle le clausole che obbligano gli albergatori a non praticare alla clientela finale prezzi e condizioni migliori rispetto a quelli praticati dalla stessa impresa tramite intermediari terzi, anche online....
Federalberghi: "Le imprese del turismo sono in attesa di un segnale"
Le imprese turistico ricettive guardano con attenzione e preoccupazione al percorso di modifica della tassazione sugli immobili che il presidente del Consiglio ha annunciato nei giorni scorsi. L`IMU più la TASI pagati nel solo 2014 dal settore ammonta a circa di 893 milioni di Euro, pari a 817 Euro per ciascuna delle 1,1 milioni di camere esistenti nei circa 34 mila alberghi italiani...
Federalberghi: da Tripadvisor ennesima "bufala"
Tripadvisor continua tranquillamente ad accettare recensioni sull`hotel Regency di Roma, chiuso dal 2007, a conferma che il famoso sito americano non effettua nemmeno un controllo minimo...
Niente vacanze per più di un italiano su due
Indagine Federalberghi sui consumi turistici estivi: sono 28 milioni gli italiani che vanno in vacanza questa estate, il 47% della popolazione. La spesa stimata è di 742 euro (rispetto ai 723 del 2013). Bocca: "la clientele estera è la nostra ancora di salvezza"...
2 giugno: un "ponte" sottotono per il turismo
Indagine Federalberghi: circa 5,8 milioni (pari al 9,6% della popolazione) gli italiani che hanno approfittato del `ponte` del 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno 1 notte fuori casa. Rispetto all`ultimo `ponte` simile a quello di quest`anno, che si registro` nel 2011, la differenza e` di oltre 2,5 milioni di persone in meno...
L`Antitrust mette nel mirino Booking ed Expedia
L`Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deciso di avviare un`istruttoria per verificare l`esistenza di violazioni concorrenziali da parte delle agenzie turistiche on line . Federalberghi esprime "forte apprezzamento"...
Turismo: gli albergatori rivedono un po` di luce
A Trieste Assemblea nazionale di Federalberghi: nei primi quattro mesi del 2014 incremento medio del 2,5% delle presenze di turisti negli alberghi rispetto al corrispondente periodo del 2013. Bocca: "timidi segnali di risveglio, che non vanno schiacciati sotto il peso di una pressione fiscale opprimente"...
Paqua e "ponti" di primavera: segnali di ripresa dal turismo
Indagine Federalberghi: saranno quasi 14,4 milioni gli italiani che si muoveranno tra Pasqua ed i `ponti` del 25 aprile e del 1 maggio, circa il 5% in più rispetto allo scorso anno. Il presidente Bocca: "Segnali incoraggianti, ora il governo agisca"...
Def, Bocca: "siamo abbastanza delusi"
"Siamo abbastanza delusi dal Def, riteniamo ci volesse più coraggio sul taglio dell`Irap alle aziende. Bisognava attaccare da quello": così, a margine di una conferenza stampa, il presidente di Federalberghi, Bernabo` Bocca...
Federalberghi "apre le porte" agli studenti
Sottoscritto un Protocollo con la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri per realizzare forme di alternanza scuola-lavoro e favorire l`inserimento dei giovani nel mondo del lavoro...
Per gli alberghi un discreto 2013. Bocca: "ancora lontani dalla fine del tunnel"
Il 2013 ha segnato nel complesso un miglioramento delle performance alberghiere: i risultati mostrano un recupero in atto, ma restano comunque lontani dai livelli raggiunti nel 2007: è quanto si evince dal Res Str Global, che ha analizzato le performance di circa 800 alberghi di fascia media e alta in 14 destinazioni italiane...
Federalberghi: nasce il Barometro del turismo
Alla riapertura delle trattative sindacali per il rinnovo del contratto nazionale del turismo, Federalberghi vara il Barometro del Turismo. Il presidente Bocca: " Un contributo che punta a fare sintesi e chiarezza sulla valenza economica del settore"...
Turismo. Presenze in crescita ma calano gli occupati
"Check turismo" di Federalberghi: presenza in crescita dello 0,27%, ma persi 40mila occupati. 10mila dei quali nell`alberghiero. Bocca: "servono misure per ridare credito alle imprese e potere d`acquisto ai consumatori" ...
Nel weekend previsti 7 milioni di italiani in viaggio
Secondo i dati di Federalberghi vi sarà un aumento dell`1,7% rispetto al 2012 degli italiani in viaggio nei prossimi giorni che trascorreranno almeno una notte fuori casa. Il presidente Bocca: "Dal governo ci attendiamo interventi ad hoc per non vanificare alcuni segnali di tenuta del sistema"....