.png)
Castrovillari. Luca Spagnuolo eletto alla guida dell`Associazione Territoriale
Luca Spagnuolo è stato eletto, dall`Assemblea dei soci Confcommercio della città di Castrovillari, alla guida dell`Associazione Territoriale della città del pollino. Con lui eletti anche i componenti del Consiglio Direttivo ...
Convocazione Assemblea elettiva Associazione Territoriale Castrovillari
L`Assemblea elettiva dei soci Confcommercio della città di Castrovillari è convocata per il prossimo 6 aprile presso l`Hotel Jolly di Castrovillari...
Castrovillari. Carnevale 2014
Il 22 febbraio è iniziata la 56ª edizione del Carnevale di Castrovillari che si concluderà il 4 marzo con un focus sul folklore cileno...
Castrovillari: programma estate 2013
Continuano gli appuntamenti estivi della città di Castrovillari...
Carnevale 2013 a Castrovillari
Il 3 febbraio prenderà il via la 55ª edizione del Carnevale di Castrovillari che si concluderà il 12 dello stesso mese...
Castrovillari: Pagamento diritti di istruttoria per le pratiche SUAP
Il Comune di Castrovillari, con deliberazione della Giunta comunale n° 138 del 13/09/2012, ha determinato gli importi da corrispondere, allo Sportello unico per le Attività Produttive, per i diritti di istruttoria delle pratiche relative all’esercizio di attività economiche....
Terremoto nell`area del Pollino
E` stata di magnitudo 5,3 della scala Ritcher, la scossa di terremoto avvertita nella notte di oggi. Confcommercio Cosenza è vicina agli imprenditori ed ai cittadini dei comuni colpiti...
Programma stagione estiva 2012
Al nastro di partenza il cartellone d’intrattenimento della stagione estiva di Castrovillar...
Mercati aperti anche il 2 giugno
Con ordinanza n. 4833 del 30 maggio 2012, il sindaco di Castrovillari ha autorizzato lo svolgimento del mercato trisettimanale e di quello ortofrutticolo per sabato 2 giugno....
Castrovillari: Liberalizzazione degli orari per gli esercizi commerciali e di somministrazione alimenti e bevande
Con ordinanza Sindacale n°4827 del 15 maggio 2012, il Comune di Castrovillari ha dato applicazione all`art.31 della legge del 22 dicembre 2011 n.214 in materia di liberalizzazioni di orari degli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande....
Parco nazionale del Pollino: la Centrale del Mercure fa ancora discutere
Il WWF torna a chiedere di non autorizzare l’impianto nel cuore del Parco nazionale del Pollino a tutti gli enti coinvolti nel procedimento amministrativo relativo alla centrale del Mercure...
Castrovillari, da domani la 52^ edizione del Carnevale
Al via da domani la 52^ edizione del Carnevale di Castrovillari, con la prima delle tre sfilate in maschera in programma, che si svolgerà la mattina alle ore 10.30, lungo il tragitto che parte da Via Polisportivo e arriva a Piazza Municipio passando per Corso Calabria e Corso Garibaldi...
Intesa tra Unical e Parcodel Pollino per lo sviluppo
Unaccordo tra l`Università della Calabria ed il Parco Nazionale del Pollino per contribuire alla ricerca scientifica, all’innovazione tecnologica e alla formazione al fine di favorire ricadute socio-economiche sul territorio calabrese. L’intesa è stata firmata dal rettore dell’Università della Calabria, Giovanni Latorre e dal presidente dell’Ente parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra....
Il Parco del Pollino al salone nazionale dell’agriturismo
La “positiva esperienza del Parco nazionale del Pollino per la valorizzazione dell’agricoltura nelle aree protette” è stata sottolineata dal presidente, Domenico Pappaterra, ad Arezzo nel corso del convegno svoltosi nell’ambito di Agri@Tour, il salone nazionale dell’agriturismo, sul tema “La sostenibilità economica ed ambientale della multifunzionalità”. Pappaterra ha firmato, per conto di Federpa...
Parco Nazionale del Pollino
Il Parco è stato istituito nel 1993. Posto a cavallo tra Basilicata e Calabria, nelle province di Cosenza, Matera e Potenza, con oltre 182.000 ettari è il parco naturale più grande d`Italia. Il Parco comprende cinquantasei comuni (trentadue in Calabria e ventiquattro in Basilicata) e nel suo ambito ricadono tre province e nove comunità montane. Prende il suo nome dal Massiccio del Pollino....