.png)
In quest’area sono raccolte le principali notizie in materia fiscale rivolte alle imprese, gli aggiornamenti sugli sviluppi normativi e le informazioni sui vari adempimenti fiscali previsti nel corso dell’anno.
Proroga del termine per il versamento delle rate della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”
Con il Comunicato stampa del 27 febbraio scorso, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che è in corso di redazione il provvedimento con cui sarà differito il termine del 1 marzo 2021 per il pagamento delle rate della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”...
Attivo lo Sportello TACI per il rilascio delle Carte Tachigrafiche
Confcommercio Cosenza è soggetto autorizzato per l’invio telematico, attraverso la piattaforma Telemaco, alla Camera di Commercio delle pratiche di prima emissione e rinnovo delle carte conducente e carte azienda...
Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) 2021
Approvato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021 che va presentato entro il 16 giugno 2021 così come disposto dal D.P.C.M 23 dicembre 2020...
Tari, informazioni utili sulla tassa sui rifiuti 2021
Focus sulla tassa comunale sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Che cos’è, come pagarla, come si calcola e tutte le informazioni da conoscere in vista delle scadenze 2021...
Proroga per la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri
Recependo le richieste provenienti dalle Associazioni di Categoria - anche alla luce delle difficoltà conseguenti alla emergenza sanitaria provocata dal COVID-19 - con il Provvedimento del 23 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha modificato, dal 1° gennaio 2021 al 1° aprile 2021, la data di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri...
Fisco: stop cartelle esattoriali fino a 31 dicembre
È stato differito al 31 dicembre 2020 il termine di sospensione per la notifica e il pagamento delle cartelle esattoriali, precedentemente fissato al 15 ottobre 2020 dal "Decreto Agosto", lasciando invariata la sola scadenza riferita al pagamento delle rate 2020 della Definizione Agevolata...
Tasse, pagamenti e bonus: ecco che cosa cambia dal primo luglio
Operative alcune misure che dovrebbero aiutare l`economia dopo l`emergenza coronavirus, dal taglio del cuneo fiscale al bonus vacanze, dall`ecobonus al 110% al bonus sui pagamenti elettronici...
Prorogata la scadenza del Mud al 30 giugno 2020
Il Decreto “Cura Italia” ha rinviato la scadenza della presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) attraverso le attività economiche denunciano i rifiuti prodotti, raccolti, trasportati, smaltiti o avviati al recupero nell`anno precedente la dichiarazione...
Al via il credito d’imposta sugli affitti degli immobili a uso non abitativo
Con la risoluzione n. 32/e l’Agenzia delle Entrate il 6 giugno ha reso noto che è possibile utilizzare il credito d’imposta del 60 per cento del canone mensile in compensazione parziale per la locazione, il leasing o la concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole...
Pagamenti elettronici. Novità, sanzioni e incentivi
In materia di pagamenti con la nuova Legge di bilancio sono state introdotte diverse novità. Sono state cancellate le sanzioni per mancata accettazione di pagamenti elettronici, introdotto un credito d’imposta sulle commissioni per i pagamenti elettronici e l’obbligo di trasparenza su costi e commissioni bancarie...
Tracciabilità delle spese con detrazione Irpef del 19% dal 1 gennaio 2020
La nuova Legge di Bilancio ha disposto che, dal 1° gennaio 2020, le spese detraibili nella misura del 19% indicate nell’articolo 15 del TUIR e in altre disposizioni normative, dovranno essere effettuate con moneta elettronica, ossia attraverso strumenti di pagamento tracciabili, per poter usufruire delle detrazioni fiscali nella dichiarazione che sarà presentata per l’anno d’imposta 2020 (Modello 730/2021, oppure Redditi PF2021, per l’anno d’imposta 2020)...
Novità fiscali. Le pillole di Confcommercio Cosenza
Una sintesi delle principali notizie in materia fiscale che prende in analisi le più importanti novità a livello legislativo e amministrativo...
Regime forfettario. Cause ostative alla sua applicazione
Attraverso l`emanazione di una serie di risposte ad altrettanti specifici quesiti, l`Agenzia delle entrate ha fornito importanti delucidazioni sul regime forfettario e, in particolar modo, sulle cause ostative, al regime di favore...
Conai. Novità per la regolarizzazione del contributo
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (Conai) ha introdotto una procedura agevolata di regolarizzazione per quelle aziende che intendano definire la propria posizione nei confronti del Consorzio relativamente al versamento dei contributi ambientali del Conai...
Proroga dello spesometro e dell’esterometro
Il decreto del Presidente del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2019 ha modificato i termini per la trasmissione dei dati relativi a spesometro, esterometro e comunicazioni delle liquidazioni IVA...
Bonus del 50% per registratori di cassa di nuova generazione
L`Agenzia delle Entrate ha reso noto che per l`acquisto o l`adattamento di un registratore di cassa di nuova generazione usato per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica degli scontrini, è possibile ottenere un contributo pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento...
Pace fiscale. Invio delle istanze on-line
L`Agenzia delle Entrate (comunicato del 6 marzo 2019) rende noto che è disponibile, online, il servizio per la compilazione e l`invio delle istanze relative alla definizione delle liti pendenti...
Aliquota Iva per la somministrazione di alimenti e bevande
L`Agenzia delle Entrate (principio di diritto n. 9 del 22 febbraio 2019) ha fornito indicazioni in merito all`aliquota IVA da applicare alla somministrazione di alimenti e bevande che si distingue rispetto alla mera cessione dei medesimi beni...
Fatturazione elettronica. Le pillole di Confcommercio Cosenza
Gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e i dubbi interpretativi sulla nuova normativa che ha introdotto la fattura elettronica...
Iva. Le novità introdotte dalla legge di bilancio
Nel 2019 l`IVA non verrà aumentata. Le clausole di salvaguardia previste sono state eliminate. Sono state modificate anche le aliquote per dispositivi medici e prodotti di panetteria...