.png)
Nella sezione "news" sono contenute le notizie e gli aggiornamenti in merito alle principali novità legislative riguardanti le attività economiche del commercio, del turismo e dei servizi.
Nella sezione "leggi" è possibile consultare le principali fonti normative che regolano il commercio.
Nella sezione "download" è possibile scaricare guide pratiche e documenti utili alla propria attività d`impresa.
* * * * *
Servizio gratuito di assistenza e consulenza legale: Confcommercio Cosenza fornisce gratuitamente ai propri soci il servizio di consulenza ed assistenza legale in materia stragiudiziale, finalizzato ad offrire un`immediata e puntuale risposta a dubbi o quesiti di carattere giuridico attinenti alla materia contrattualistica, condominiale, di tutela dei diritti dei consumatori e, più in generale, a tutto il settore del diritto civile, amministrativo e del lavoro.
Il servizio sarà reso da un qualificato Consulente legale, dal Lunedì al Venerdì, orari d`apertura al pubblico, presso la sede dell`Associazione in Cosenza, Via Alimena n. 14, previa prenotazione telefonica al n. 0984/77181.
Inoltre, il parere reso in forma scritta, salvo questioni di particolare complessità, verrà reso al socio - a scelta, tramite consegna in sede, spedizione per posta o invio telematico - entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.
Servizio compreso nella quota associativa.
Vendita diretta. Le precisazioni del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Il 7 agosto, 2015, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico e, per conoscenza, all`Associazione Nazionale Comuni Italiani, una nota (n. 2855) in materia di attività di vendita diretta su aree private di cui gli imprenditori agricoli abbiano la disponibilità, fornendo un nuova interpretazione della materia...
Truffa informatica – False e-mail
L’Agenzia delle Entrate ha diramato il comunicato stampa, con il quale rende noto che le e-mail che stanno circolando, con oggetto “Verifica Tributaria” e in allegato un file eseguibile (.exe) da compilare, sono false ed è ingannevole e contraffatto anche l’indirizzo pec da cui provengono: agenzia.entrate@pec.it...
Mediatori, agenti e rappresentanti di commercio: adempimenti obbligatori entro il 30 settembre
Si ricorda che il 30 settembre scade il termine ultimo per adempiere agli obblighi di legge previsti per chi svolge attività di mediatore, agente e rappresentante di commercio...
Governo: via libera al disegno di legge sulla PA
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera alle norme sulla Pubblica Amministrazione. Mai più contratti a termine e assunzioni solo per concorso. Capitolo Imu: Letta, "serve una soluzione strutturale". Alfano: "Possiamo farcela"...
Ok del Senato, il decreto Imu-Cig diventa legge
L`Aula del Senato ha approvato in via definitiva il decreto Imu-Cig che diventa quindi legge. I voti a favore sono stati 245, i contrari 3 e le astensioni 16...
Imprese: rilevante l’organizzazione
In riferimento alla qualificazione di reddito di impresa, la Cassazione di recente ha stabilito che «la nozione tributaristica dell`esercizio di imprese commerciali non coincide...
IVA ed Ecobonus al vaglio del Governo
In queste ore il Ministero dell`Economia è alle prese con il solito problema: reperire risorse. Oltre al problema di scongiurare l`aumento dell`Iva che in assenza di interventi scatterà il primo luglio, si sta cercando di "coprire" la proroga delle detrazioni per l`efficienza energetica...
Legge elettorale: modifiche prima dell’estate
Prevista entro il 31 Luglio prossimo l’approvazione delle prime modifiche alla Legge elettorale tuttora vigente, il cd. “Porcellum”, onde evitare eventuali censure di incostituzionalità...
Riforma Fornero: le probabili modifiche
Il Ministro del Lavoro Enrico Giovannini ha nei giorni scorsi annunciato che uno degli obiettivi prefissati dal nuovo Esecutivo è quello di ridurre la disoccupazione dell`otto per cento, portandola al 30% dai livelli record attuali....
Cassazione: il datore di lavoro che omette di versare l’indennità di malattia al lavoratore non risponde del reato di truffa
Con sentenza n. 18762 del 29 aprile 2013, respingendo il ricorso con cui si chiedeva la condanna di un imprenditore per non aver anticipato ad un suo dipendente l`indennità di malattia e gli assegni familiari pur avendo denunciato la sua posizione debitoria nel modello DM10...
Approvato il decreto su Imu e Cig
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il provvedimento sul congelamento della rata Imu di giugno sulla prima casa e sul rifinanziamento della Cassa Integrazione in deroga. Il Presidente del Consiglio ha annunciato che il decreto sara` presentato alle Camere "nei tempi piu` rapidi possibili"....
Trasferimento da motivare per il lavoratore reintegrato
Il lavoratore reintegrato dal giudice non può essere trasferito in una sede diversa da quella in cui lavorava al momento della fine del rapporto, tranne nel caso in cui il datore di lavoro non dimostri l`esistenza di esigenze di carattere...
Debiti della Pubblica Amministrazione: boom di richieste
Al via il rimborso dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della P.A. Le somme iniziali stanziate sono pari a 4 miliardi, ed inferiori di 2 miliardi rispetto a quanto richiesto da Comuni, Province ed altri enti....
Legge di stabilità e decreto sviluppo: la bocciatura della Corte dei Conti
Criticata la copertura fiscale del decreto sviluppo da parte della Corte dei Conti, ritenuto dalla...
Governo Letta: completata la lista dei viceministri e dei sottosegretari
Nella tarda serata di ieri, il Consiglio dei Ministri convocato a sorpresa dal neo Premier Letta ha prodotto le nomine di 10 viceministri e di 30 sottosegretari. Ecco, in dettaglio, le nuove cariche:...
Sistri: è scontro sul tema della tracciabilità rifiuti
Clini aveva definito "incomprensibili" le proteste delle imprese sul Sistri. Rete Imprese: "Le parole dell`esponente del governo sono irricevibili e inconciliabili con il ruolo istituzionale ricoperto"...
Art.62: Rete Imprese Italia al Presidente del Consiglio
Lettera del presidente di turno, Carlo Sangalli, al Presidente del Consiglio. "La diffusione di due pareri contrastanti da parte di due dicasteri del Governo sulla disapplicazione o meno delle nuove regole ha generato sconcerto e ulteriore confusione tra le imprese"...
Autostrade: dal 12 aprile pedaggi in aumento
Emanati dai Ministeri dell`Economia e dei Trasporti i decreti in base ai quali è scattato l`aumento dei pedaggi su alcune tratte autostradali."Adeguamenti necessari ad assicurare l`attuazione degli investimenti". Confcommercio: "evitare allarmismi"....
Quaranta miliardi per le imprese
l Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legge sul pagamento dei debiti della PA alle imprese per 40 miliardi in 12 mesi. Il ministro dell`economia Grilli ha detto che "oltre ai 40 miliardi, ulteriori tranche arriveranno con la legge di Stabilita` per il 2014"...
Nel fine settimana il decreto sui pagamenti alla imprese
Si terrà, probabilmente nel weekend, il Consiglio dei Ministri che deve definire il testo del provvedimento. Accantonata l`ipotesi di un anticipo al 2013 dell`aumento delle addizionali Irpef regionali...